Salta al contenuto principale

User account menu

Accedi

Register user anonymous

  • Registrati
Home CS Legal Academy
CS LEGAL Academy
RICHIEDI INFO +39 331 6299 562

Main navigation

  • Home
  • Corsi
  • Aree
    • Ambiente
    • Amministrativo
    • Bancario
    • Civile
    • Compliance ESG e 231
    • Contratti di agenzia e contratti informatori scientifici
    • Crisi d'impresa
    • Diritto di famiglia
    • Economia e finanza
    • Formulari
    • Gestione d'impresa
    • Immobiliare e condominio
    • Infortunistica stradale
    • Lavoro
    • Penale
    • Procedura civile
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Societario
    • Tabelle e grafici
    • Tributario
    • Tutela del consumatore
  • Articoli
  • Video
  • Recensioni
  • Search
  • CONTATTACI QUI

Legge di Bilancio 2023, la Riforma della Giustizia Tributaria e del Processo Tributario - Corso Accreditato al CNF / 4 CFP

Torna all’elenco dei corsi
CHIEDI INFORMAZIONI

Legge di Bilancio 2023, la Riforma della Giustizia Tributaria e del Processo Tributario

Corso accreditato al CNF / 4 CFP

Date e orari

Si svolge esclusivamente on line e comprende 4 videolezioni da un'ora ciascuna. Le lezioni possono essere seguite liberamente: non c’è un vincolo di tempo per completare il corso e ogni lezione può essere vista anche più di una volta. Al termine delle videolezioni il corsista può sostenere la prova d’esame che si svolge on line e comprende 16 domande domane a risposta multipla. Ad esame superato si può scaricare dalla propria area personale l’attestato. L’esame può essere ripetuto, nel caso non venga superato, senza ulteriori oneri.

Diplomi / certificazioni / crediti formativi / Esame finale

Verrà rilasciato attestato di formazione e aggiornamento 

Accreditato al CNF - 4 CFP

 

Obiettivi formativi

Nel corso verrà analizzata la riforma della giustizia tributaria, la riforma del processo tributario con un importante focus sulla Legge di Bilancio 2023. La Legge 29 dicembre 2022, n. 197, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025”, c.d. Legge di Bilancio 2023, per l’attuazione della c.d. tregua fiscale, tra le varie sanatorie, ha previsto ai commi da 179 a 185 dell’art. 1, la definizione degli atti del procedimento di accertamento riferibili ai tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate, con il vantaggio della riduzione delle sanzioni a un diciottesimo del minimo.

La norma di riferimento introduce una sanatoria ad ampio spettro che riguarda la fase della procedura di accertamento. In particolare, si tratta di atti relativi alla fase amministrativa (a seguito di consegna di pvc, notifica di atto impositivo, notifica di invito al contraddittorio ex art. 5-ter D.Lgs. 218/97), antecedente a quella eventualmente giudiziale.

Verranno analizzate le Liti pendenti.

Verranno analizzati argomenti come la flat tax, l’accesso al regime forfetario e ancora l’assegnazione agevolata degli immobili e la rivalutazione dei terreni e partecipazioni alla luce della vigente normativa.

Programma

Primo modulo – (1 ora) 
Avv. Maurizio Villani


  • La Riforma della Giustizia Tributaria e del Processo tributario

Secondo modulo – (1 ora)
 avv. Maurizio Villani


  • La definizione Agevolata delle liti pendenti


Terzo modulo – (1 ora) 
Dott. Marco Baldin

  • L’accesso al regime forfetario 

  • La flat tax incrementale 

  • Novità in materia di riscossione e pace fiscale 


Quarto modulo – (1 ora) Dott. Marco Baldin 


  • L’assegnazione agevolata degli immobili 

  • Rivalutazione di terreni e partecipazioni 

  • Le altre novità per imprese e professionisti 

Condividi su:
4 CNF
4 Moduli
4 Ore
On-Dem.
Relatori

Avv. Maurizio Villani

Dott. Marco Baldin

CHIEDI INFORMAZIONI

Indicates required field

Compila il modulo qui di seguito per maggiori informazioni

Cliccando sul pulsante INVIA LA TUA RICHIESTA, confermo di aver letto e compreso l’informativa privacy

Aree

Ambiente
Crisi d'impresa
Gestione d'impresa
Economia e finanza
Diritto di famiglia
Lavoro
Tributario
Immobiliare e condominio
Risarcimento danni
Infortunistica stradale
Responsabilità medica
Tabelle e grafici
Formulari
Compliance ESG e 231
Contratti di agenzia e contratti informatori scientifici
Procedura civile
Penale
Amministrativo
Societario
Civile
Tutela del consumatore
Bancario

Corsi per

Avvocati
Ingegneri
Commercialisti
Consulenti
Manager aziendali
Giuristi d’impresa
Geometri
Amministratori
Laureati e studenti in materie giuridiche-economiche
Impiegati e Funzionari di aziende private ed Enti pubblici
Medici legali
Liquidatori assicurativi e loss adjuster
Magistrati
Architetti

I nostri Partner

CS legal Academy - logo Pegaso
CS legal Academy - logo Università Mercatorum
CS legal Academy - logo Main Force University
CS legal Academy - logo Taylora
Logo dell'Asi associazione sociologi italiani
collegio geometri di lucera
logo del Registro dei Criminologi per l'investigazione e la sicurezza
CSLEGAL ACADEMY - COLLEGIO GEOMETRI FOGGIA
Partner Logo eGo
® cslegalacademy , un marchio di Smart Professional Srls, P.Iva 12326570962
  • Note legali |
  • Contatti |
  • Privacy Policy |
  • Cookie Policy