Salta al contenuto principale

User account menu

Accedi

Register user anonymous

  • Registrati
Home CS Legal Academy
CS LEGAL Academy
RICHIEDI INFO 348 4340 810

Main navigation

  • Home
  • Corsi
  • Aree
    • Ambiente
    • Amministrativo
    • Bancario
    • Civile
    • Compliance ESG e 231
    • Contratti di agenzia e contratti informatori scientifici
    • Crisi d'impresa
    • Diritto di famiglia
    • Economia e finanza
    • Formulari
    • Gestione d'impresa
    • Immobiliare e condominio
    • Infortunistica stradale
    • Lavoro
    • Penale
    • Procedura civile
    • Responsabilità medica
    • Risarcimento danni
    • Societario
    • Tabelle e grafici
    • Tributario
    • Tutela del consumatore
  • Articoli
  • Video
  • Recensioni
  • Search
  • CONTATTACI QUI

Nuovo PNRR: opportunità e crescita. Analisi delle Mission. Accreditato al CNF / 6 CFP

Torna all’elenco dei corsi
CHIEDI INFORMAZIONI

Nuovo PNRR: opportunità e crescita. Analisi delle Mission 

Accreditato al CNF / 6 CFP 

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ,  meglio noto come PNRR, fa parte del progetto di ripresa europeo Next Generation EU (letteralmente prossima generazione), un programma   innovativo, con un ammontare di risorse economiche di 750 miliardi di euro, dei quali oltre la metà,  390 miliardi, è costituita da sovvenzioni e finanziamenti ,  introdotto per  rilanciare  la crescita, gli investimenti  e le riforme.

Con il PNRR l’Italia ha a disposizione complessivamente ben 235,12 miliardi di euro e risulta essere il primo  paese beneficiario, in valore assoluto, delle risorse del Next Generation EU:

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che è stato approvato dal Consiglio Europeo il 13 luglio 2021, prevede ben 6 diverse  (MISSION)  Missioni:

  • Missione 1 : Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo
  • Missione 2: Rivoluzione verde e transizione/passaggio ecologico
  • Missione 3: Infrastrutture per una mobilità sostenibile
  • Missione 4: Istruzione e ricerca
  • Missione 5: Coesione  e inclusione
  • Missione 6  : Salute

Questo corso è pensato per i professionisti (geometri, periti, ingegneri, architetti, avvocati e commercialisti) che intendano approfondire le  peculiarità delle singole MISSION, anche alla luce di tutte le ultime importanti novità in materia.

L’analisi del PNRR approfondisce inoltre anche la parte relativa alla gestione completa dei FONDI EUROPEI dal punto di vista pratico e  tributario, fornendo ai professionisti e aziende,  una guida indispensabile per l’utilizzo dei fondi stessi.

Si analizza altresì l’importante collegamento tra la sicurezza/organizzazione delle strutture sanitarie e la responsabilità medica.

 

Date e orari

Il corso si svolge in modalità Play on demand fruibile in qualsiasi momento a partire dal 20 marzo 2023. La durata è di 6 ore suddivise in 6 moduli.

Diplomi / certificazioni / crediti formativi / Esame finale

Verrà rilasciato attestato di formazione e aggiornamento.

A corredo del corso verranno fornite slide e dispense dei docenti.

Accreditato al CNF - 6 CFP

Programma

I primi due moduli, tenuti dall'avv. Giuseppe Durante, noto tributarista, affrontano un'analisi tributaria.

I i moduli 3 e 4 sono tenuti dall'Ing. Francesco di Bari e si soffermano sulla Missione 2 in maniera pratica e operativa, con l'ausilio di slide utili che verranno fornite unitamente al corso.

I moduli 5 e 6 sono tenuti dall'avv. Daniela Bardoni, esperta in responsabilità sanitaria.

Il modulo 5 affronta la Missione 6 del PNRR articolata in due componenti: 

  1. Reti di prossimità, strutture intermedie e telemedicina per l'assistenza sanitaria territoriale (7 miliardi)
  2. Innovazione, ricerca e digitalizzazione del SSN (8,5 miliardi).

Il modulo 6 pone la sua attenzione sulla Responsabilità Professionale Medica e della Struttura Sanitaria.

Condividi su:
6 CNF
6 Moduli
6 Ore
On-Dem.
Relatori

Avv. Giuseppe Durante 

Ing. Francesco Di Bari

Avv. Daniela Bardoni

CHIEDI INFORMAZIONI

Indicates required field

Compila il modulo qui di seguito per maggiori informazioni

Cliccando sul pulsante INVIA LA TUA RICHIESTA, confermo di aver letto e compreso l’informativa privacy

Aree

Ambiente
Crisi d'impresa
Gestione d'impresa
Economia e finanza
Diritto di famiglia
Lavoro
Tributario
Immobiliare e condominio
Risarcimento danni
Infortunistica stradale
Responsabilità medica
Tabelle e grafici
Formulari
Compliance ESG e 231
Contratti di agenzia e contratti informatori scientifici
Procedura civile
Penale
Amministrativo
Societario
Civile
Tutela del consumatore
Bancario

Corsi per

Avvocati
Ingegneri
Commercialisti
Consulenti
Manager aziendali
Giuristi d’impresa
Geometri
Amministratori
Laureati e studenti in materie giuridiche-economiche
Impiegati e Funzionari di aziende private ed Enti pubblici
Medici legali
Liquidatori assicurativi e loss adjuster
Magistrati
Architetti

I nostri Partner

CS legal Academy - logo Pegaso
CS legal Academy - logo Università Mercatorum
CS legal Academy - logo Main Force University
CS legal Academy - logo Taylora
Logo dell'Asi associazione sociologi italiani
collegio geometri di lucera
logo del Registro dei Criminologi per l'investigazione e la sicurezza
CSLEGAL ACADEMY - COLLEGIO GEOMETRI FOGGIA
Partner Logo eGo
® cslegalacademy , un marchio di Smart Professional Srls, P.Iva 12326570962
  • Note legali |
  • Contatti |
  • Privacy Policy |
  • Cookie Policy